sabato 9 agosto 2025

Moscato Provincia di Pavia I.G.T. Passito "Don Luigi" 2017 - La Piotta

Buon pomeriggio e buon we o buone vacanze a tutti i fedelissimi di VinoDegustando!

Per il vino di questa settimana ci concediamo un momento speciale, dedicandoci ad una tipologia che non accompagna la quotidianità, ma che si riserva alle occasioni più significative. Parliamo del Moscato Provincia di Pavia I.G.T. Passito "Don Luigi" 2017, un’etichetta prodotta da La Piotta, storica azienda vitivinicola situata a Montalto Pavese, nel cuore dello splendido Oltrepò Pavese. 

Questo Passito è ottenuto da uve Moscato in purezza, coltivate su terreni calcarei e marnosi che conferiscono al vino una struttura minerale e una complessità aromatica abbastanza complessa. La produzione segue metodi tradizionali e rispettosi della materia prima, esaltando le caratteristiche naturali del vitigno.

La raccolta avviene manualmente, con cura e attenzione, selezionando solo i grappoli migliori. Questi vengono poi disposti su graticci, dove appassiscono lentamente e naturalmente per circa due mesi, concentrando zuccheri e aromi.

Segue una pressatura soffice e lenta, preceduta dalla sgranatura e da una selezione manuale degli acini, per preservare la purezza del frutto. La fermentazione avviene a temperatura controllata, garantendo equilibrio e finezza. Il vino viene poi affinato per circa 12 mesi, sviluppando profondità, armonia e una seducente ampiezza gustativa.

Ma ora diamo la parola a lui:

Alla vista, questo Passito di Moscato, avendo qualche anno alle spalle, si distingue per il suo colore ottone dorato, estremamente brillante e luminoso che cattura lo sguardo.

Al naso il profilo aromatico è intenso ed elegante, con una complessità che seduce: si percepiscono note di albicocca disidratata, foglie di tè essiccate, buccia di agrumi canditi, zafferano, miele di tiglio e una delicata sfumatura di mandorla. Un bouquet ricco e stratificato, ideale per gli amanti dei vini aromatici di questa tipologia.

Al palato è sorprendentemente fresco e sapido, con una texture glicerica e una spalla acida importante che ne bilancia perfettamente la dolcezza. L’equilibrio tra acidità e morbidezza lo rende armonico e persistente, con un finale agrumato e balsamico di grande piacevolezza.

Il risultato è un Passito "intrigante" che seduce  con le sue note mielate, agrumate e balsamiche, perfetto da abbinare a formaggi erborinati o dolci a base di pasta di mandorle e pasticceria secca, oppure da gustare da solo, come vino da meditazione.

Buone degustazioni a tutti!

D.B.

Nessun commento:

Posta un commento

Chiunque volesse inserire un commento sugli Articoli immessi dall'Autore, è benvenuto.