Buonasera a tutti gli enofili!
Benvenuti al secondo appuntamento della settimana nella nostra rubrica “Approfondimenti Tecnici” di VinoDegustando. Oggi parliamo di un passaggio fondamentale nella vinificazione: la fermentazione alcolica.
La fermentazione alcolica nel vino è il processo biologico
centrale nella vinificazione, grazie al quale gli zuccheri presenti nel mosto
d’uva vengono convertiti in alcol etilico e anidride carbonica. Avviene tramite
l’azione di lieviti naturali, presenti nella buccia, o selezionati, e
rappresenta il passaggio fondamentale che trasforma l’uva pigiata nel prodotto
finale: il vino.
Come avviene la fermentazione alcolica?
Il processo si articola in diverse fasi:
1.
Preparazione del mosto: dopo la pigiatura
dell’uva, si ottiene un succo ri
cco di zuccheri, acidi organici, tannini e
sostanze aromatiche.
2.
Inoculo dei lieviti: si possono utilizzare
lieviti naturalmente presenti sulla buccia (fermentazione spontanea), oppure
lieviti selezionati per garantire maggiore controllo.
3.
Fermentazione attiva:
- I lieviti, principalmente del genere Saccharomyces cerevisiae, metabolizzano gli zuccheri
- Vengono prodotti alcol, calore e CO₂.
- Il processo può durare da pochi giorni a diverse settimane.
4.
Controllo della temperatura: mantenere
temperature ottimali (tra 18–25 °C) è fondamentale per evitare stress
microbici e preservare gli aromi primari.
5.
Fine fermentazione: avviene quando gli zuccheri
fermentescibili sono esauriti, oppure può essere arrestata intenzionalmente per
ottenere vini dolci.
Effetti della fermentazione sul vino
- La fermentazione alcolica incide profondamente sulle caratteristiche finali del vino:
- Stabilisce il grado alcolico.
- Modula il profilo aromatico e gustativo.
- Determina il corpo, la struttura e la persistenza.
- Nei vini rossi, il processo avviene spesso con le bucce per favorire l’estrazione di colore e tannini.
- Nei vini bianchi, invece, la fermentazione avviene generalmente senza bucce per preservare freschezza e fragranza.
Nessun commento:
Posta un commento
Chiunque volesse inserire un commento sugli Articoli immessi dall'Autore, è benvenuto.