sabato 25 ottobre 2025

Alta Langa D.O.C.G. Extra Brut Rose' 2020 - Mario Torelli'

Un grazie e un rinnovato benvenuto a tutti i fedelissimi di VinoDegustando!

Per il vino protagonista di questa settimana, torniamo con piacere nel cuore del Piemonte, terra di grandi vini e tradizioni gastronomiche. Parliamo dell’Alta Langa DOCG, lo spumante Metodo Classico che incarna l’eleganza e la storia delle bollicine piemontesi.

Alta Langa non è solo una denominazione d’origine controllata e garantita: è un viaggio nel tempo che ci riporta alla metà del XIX secolo, quando nelle Cantine di Canelli si iniziò a produrre spumante con rifermentazione in bottiglia. Da allora, il Metodo Classico piemontese ha conquistato palati e riconoscimenti, diventando simbolo di raffinatezza e autenticità.

La DOCG Alta Langa è riservata esclusivamente ai vini spumanti millesimati, prodotti con uve Pinot Nero e Chardonnay raccolte in una singola vendemmia. Ogni bottiglia racconta l’annata, il clima, il lavoro in vigna e la maestria in cantina.

L’areale di produzione si estende tra le province di Cuneo, Asti e Alessandria, in un paesaggio collinare che regala altitudini, escursioni termiche e suoli ideali per la spumantizzazione Metodo Classico. Qui, ogni grappolo è selezionato con cura per dare vita a bollicine fini, persistenti e capaci di emozionare.

Alta Langa è disponibile nelle versioni Alta Langa Bianco e Alta Langa Rosé, entrambe caratterizzate da una lunga permanenza sui lieviti e da un profilo aromatico elegante, complesso e minerale. Ogni bottiglia racconta il terroir piemontese e l’artigianalità dei produttori che ne custodiscono l’identità.

Tra le etichette più rappresentative della Cantina Mario Torelli di Gianfranco spicca proprio l’Alta Langa Rosé Extra Brut, un Metodo Classico millesimato ottenuto da 100% uve Pinot Nero. Questo spumante rosato si distingue per una sosta sui lieviti di oltre 30 mesi, che conferisce struttura, complessità e una sorprendente freschezza.

Vediamo ora cosa ci trasmette:

Alla vista si presenta con un affascinante rosa antico carico, luminoso e brillante. Il perlage è finissimo, con catenelle di bollicine che salgono leggere e continue, segno di una spumantizzazione impeccabile.

Al naso è un’esplosione di eleganza: note floreali di rosa e ciclamino si intrecciano con sfumature agrumate di pompelmo rosa e clementina. Il profilo aromatico si arricchisce poi di tocchi speziati di zenzero, balsamicità avvolgente e una decisa mineralità che richiama il terroir dell’Alta Langa.

In bocca è un tripudio di freschezza e sapidità. La corrispondenza gusto-olfattiva è impeccabile, con una persistenza lunga e vibrante. Il finale è intrigante, dominato dalle note agrumate e da una raffinata componente balsamico-minerale che dona profondità e carattere.

Buone degustazioni a tutti!

D.B.


Nessun commento:

Posta un commento

Chiunque volesse inserire un commento sugli Articoli immessi dall'Autore, è benvenuto.