sabato 1 novembre 2025

Cari amici wine lovers, è con grande piacere che vi presento la degustazione di questa settimana su VinoDegustando, dove il protagonista assoluto sarà uno Chardonnay d’eccezione: il Piemonte D.O.C. Chardonnay "Solum" 2019 prodotto dall’Azienda Isolabella della Croce

Chardonnay in purezza, frutto di uve coltivate in vigneti di alta collina, caratterizzati da forti pendenze e un’esposizione Est-Sud-Ovest. La densità d’impianto è di 5.000 ceppi per ettaro. La vendemmia è rigorosamente manuale, seguita da una pigiatura delicata.

La fermentazione si articola in due fasi: la prima avviene in acciaio a temperatura controllata, per preservare le note più fresche e floreali, insieme alla tipica balsamicità del vitigno. Successivamente, il vino passa in barrique lavate a vapore per 10 mesi, dove completa la fermentazione alcolica. Durante questo periodo, si effettuano ripetuti bâtonnage per sei mesi. L’affinamento prosegue in bottiglia per almeno 12 mesi, conferendo ulteriore complessità e armonia.

Il 2019 è stato un anno caldo, ma ha regalato un’annata sorprendentemente eccellente, forse anche grazie alle riserve idriche accumulate in profondità grazie alle abbondanti piogge dell’anno precedente.

Ma ora la parola a lui!

Alla vista e di un bellissimo color oro intenso con riflessi aranciati, limpido e brillante. Lo sguardo ne rimane subito catturato.

All’olfatto è elegantissimo ed intenso. Si distinguono note floreali di calendula, sentori agrumati di buccia d’arancia candita e sfumature officinali di salvia ed erba cipollina. Il tutto è avvolto da una marcata balsamicità e da una sottile ed iniziale nota idrocarburica.

In bocca è freschissimo, sapido e glicerico. La spalla acida lo rende teso, verticale e armonico. La corrispondenza con il naso è perfetta, con una prevalenza di note agrumate e floreali che accompagnano un lungo e piacevolissimo finale, dove ritorna anche la componente idrocarburica.

Un vino che incarna perfettamente l’eleganza e la grandezza di un Chardonnay d’autore.

Chapeau Andrea! Continua così.

Buone degustazioni a tutti!

D.B.

Nessun commento:

Posta un commento

Chiunque volesse inserire un commento sugli Articoli immessi dall'Autore, è benvenuto.