Cari affezionati lettori di VinoDegustando, buonasera e buon we! Oggi vi riporto testualmente, il Comunicato Stampa del bellissimo evento "Best Wine Stars" che si terrà a Milano dal 17 al 19 Maggio prossimo:
Ci vediamo la'!!!
Comunicato Stampa del 27 Marzo 2025
Un evento unico, ricco di novità, che si preannuncia
come un'occasione imperdibile per scoprire le migliori realtà del settore.
Milano, 27 Marzo 2025 – Best Wine Stars, recentemente riconosciuta come Fiera
Nazionale da Regione Lombardia, e con il patrocinio del Comune di Milano,
è pronta a celebrare l'eccellenza enogastronomica con la sua sesta edizione. Dal
17 al 19 Maggio, Palazzo del Ghiaccio si trasformerà nel
cuore pulsante dell'industria del vino, dei distillati e del food, con oltre 1.200 etichette
provenienti da tutto il mondo.
L'evento, distribuito su tre giornate, offrirà un programma ricco di attività e vedrà la partecipazione di produttori,
buyer internazionali, esperti e appassionati del settore. Con una suddivisione
in aree tematiche, tra cui: Area
Vino Italia, Area Vino Internazionale, Area Bio, Area
Spirits e Area Food, i partecipanti avranno l'opportunità di
prendere parte a walk-around tastings
e a momenti di networking con
produttori e professionisti, per un'esperienza immersiva alla scoperta di
novità e tradizioni del settore.
Le masterclass,
che si terranno nella suggestiva Sala Piranesi, rappresentano
un’occasione unica di aggiornamento professionale e interazione tra produttori,
buyer, stampa e appassionati. A condurle sarà la scrittrice, narratrice digitale, sommelier e imprenditrice Adua Villa,
affiancata da una line-up di
relatori di eccellenza tra cui:
-
Mattia Asperti, sommelier e creatore della community Il Sommelier Divino
-
Alessio Cannata, food communication strategist, giornalista Linkiesta Gastronomika
-
Chiara Giannotti, wine expert and comunicator , ideatrice di Vino.Tv, collaboratrice e
degustatrice della Guida dei vini essenziali di Doctorwine, autrice del libro
La Cantina Perfetta di Rizzoli.
-
Giambattista Marchetto, wine journalist e direttore di Vinonews24
-
Francesco Quarna, speaker di Radio Deejay e vignaiolo
-
Valentina Vercelli, giornalista professionista che scrive per La Cucina Italiana, Condé
Nast Traveller, Slowine e Civiltà del Bere
-
Stefania Vinciguerra, giornalista professionista caporedattore di DoctorWine e della Guida
Essenziale ai Vini d'Italia
Accanto a loro, l’esperto di spirits Fabio Bacchi, fondatore di BarTales e Roma Bar Show,
guiderà una Tasting Room dedicata al
mondo degli Amari dal titolo: Amari & Amari. La nuova sfida
dell'amaro italiano tra identità e innovazione.
Riportiamo in anteprima alcuni dei titoli più innovativi di questa edizione:
·
La piramide
del Chianti Classico
Il Gallo Nero nelle sue tre tipologie Annata, Riserva e Gran Selezione
Un
territorio vocato da secoli alla produzione del vino, delimitato e protetto già
nel 1716
dal Granduca di Toscana Cosimo III de’ medici. I suoi diversi terroir, le sue
tipologie, le diverse sfumature del carattere unico che il Sangiovese del Gallo Nero
regala ai suoi vini e come questi evolvono nel tempo. Adua Villa conduce un
viaggio emozionante e formativo alla (ri)scoperta di uno dei vini più
apprezzati al mondo, sua maestà Chianti Classico.
·
Vino dealcolato: la masterclass
imperdibile di eccellenze selezionate da Zeroalcol
In questa masterclass avrete l'opportunità di degustare una selezione
esclusiva di vini dealcolati, curata dagli esperti di Zeroalcol,
azienda leader da oltre 10 anni nel commercio online di vini analcolici. Gli
esperti vi guideranno attraverso la scoperta dei prodotti e delle tendenze
del mercato, sia italiano che internazionale. Un'occasione unica per chi
desidera esplorare il mondo del vino dealcolato.
·
Sake: il nettare giapponese del riso
Masterclass a cura della Sake Sommelier Association
In questa masterclass scoprirai il sake, la bevanda giapponese a base
di riso che sta conquistando i palati italiani. Esploreremo la sua storia,
il processo
produttivo e i profili aromatici, mettendo in luce
la sua versatilità nella gastronomia giapponese e italiana. La Sake
Sommelier Association, insieme agli esperti del Consorzio del Parmigiano
Reggiano, ci guiderà in un viaggio di sorprendenti abbinamenti e
deliziose scoperte.
Insieme a
queste, attraverso le masterclass, avrete modo di scoprire tante altre aziende vitivinicole che ci faranno
conoscere meglio la loro realtà e assaporare i loro prodotti, come: Consorzio DOC Friuli, DARIVA, Enrico BajMacario, Luca
Leggero Villareggia, Marisa Cuomo, Reguta, Tenuta Ferrata.
A partire da
metà Aprile, sarà attiva la piattaforma dedicata all'evento su visit.bestwinestars.com,
dove sarà possibile accreditarsi all’evento, consultare il programma completo
delle masterclass, la lista dei produttori presenti, la mappa dell’evento e
molto altro.
Best Wine
Stars 2025 non si
ferma qui: l'evento sarà amplificato dai digital creators del calibro di
Adriano Amoretti, Manuel Corrado di
My Home Bar, Simona Geri,
Fabio Gobbi di Fabioelavigna, Denise Oriani,
Andrea Zigrossi di Trotterwine, che, attraverso i
loro canali social porteranno l'evento a un pubblico globale.
Con il supporto di Danitacom (Camera di Commercio Italiana in Danimarca)
e della Thai Italian Chamber of Commerce, la sesta edizione vedrà la
partecipazione di buyer internazionali provenienti dal Nord Europa e Sud-Est
Asiatico, che incontreranno gli espositori per nuove opportunità di
business.
Best Wine Stars 2025 si conferma così uno degli eventi più esclusivi e prestigiosi del panorama enogastronomico mondiale, destinato a lasciare il segno in un settore in continua evoluzione.
Dettagli
dell'evento:
Quando: 17 - 19 maggio 2025
Dove: Palazzo del Ghiaccio, Milano
Orari al pubblico:
Sabato 17 maggio: 12:00 - 20:00
Domenica 18 maggio: 12:00 - 20:00
Lunedì 19 maggio: 10:00 - 18:00
Per scoprire
di più:
www.bestwinestars.com
Per
partecipare e per maggiori informazioni scrivi a:
info@bestwinestars.com
Il presente Comunicato Stampa è stato scritto da:
Ufficio Stampa:
Prodes Italia Press Office
press@prodesitalia.com
.jpeg)