Buongiorno e buon we a tutti gli appassionati del fantastico "nettare di Bacco"!
Timorasso 100%, le cui uve vengono coltivate nei vigneti denominati "Borgonuovo" e "San Leto", situati a Costa Vescovato a circa 280 mt. slm, con esposizione Sud-Ovest/Sud-Est, impiantati tra il 1992 e il 2004 con filari a cavalcapoggio e potatura Guyot a 5-6 gemme; la vendemmia viene effettuata manualmente e nel 2020 è avvenuta il 20 Settembre, con resa di uva di circa 5.000 kg/ha.
La vinificazione si svolge in acciaio con assemblaggio al 33% di Derthona, 33% di San Leto e 33% di Giallo di Costa e poi permane in bottiglia almeno 36 mesi sui lieviti prima della sboccatura.
Questo vino è edicato a Clementina, la nonna di Daniele Ricci.
al naso è intenso, elegantissimo, intrigante, balsamico, con sentori minerali in primo piano, a seguire note agrumate di buccia di clementina e pompelmo rosa, poi floreali di calendula e camomilla, per terminare su sentori speziati di zenzero.
In bocca è freschissimo, sapido, teso e verticale; ha un calo per qualche frazione di secondo nel centro bocca, per ritornare nel finale, abbastanza persistente, con le note agrumate e speziate di pepe nero.
Se proprio vogliamo trovargli un difetto, direi che una componente glicerica maggiore, avrebbe donato a questo vino quella rotondità e morbidezza, che forse lo avrebbe sostenuto di più anche nel centro bocca.
Comunque stiamo parlando di uno spumante di grande qualità e piacevolezza di beva.
Complimenti al mio omonimo Daniele!
Da bere come aperitivo o da abbinare a salumi, formaggi di media stagionatura, piatti di pesce ricchi di sapore e per i "brianzoli" come me, a una fantastica cassoeula!!!😉
Buone degustazioni a tutti!
D.B.
Nessun commento:
Posta un commento
Chiunque volesse inserire un commento sugli Articoli immessi dall'Autore, è benvenuto.