Ma vediamo com'è:
Alla vista è giallo paglierino pallido e limpido;
al naso è intenso e molto elegante, con un'apertura sui sentori floreali di glicine e ginestra, poi fruttati di litchi e frutto della passione, per passare ad una nota di fieno e per finire tanta balsamicità.
In bocca è sapido, freschissimo, teso ma nello stesso tempo "pieno e rotondo"; corrispondente a quanto percepito al naso, ma qui la balsamicità la fa da padrona e, nel lunghissimo finale esce anche la mineralità.
Ottimo Riesling, che però per essere apprezzato in tutta la sua potenzialità, va "aspettato" almeno 7-8 anni, per poi continuare ad evolversi.
Da abbinare a salumi, formaggi di media stagionatura e piatti di pesce.
Buone degustazioni a tutti!
D.B.
Nessun commento:
Posta un commento
Chiunque volesse inserire un commento sugli Articoli immessi dall'Autore, è benvenuto.