venerdì 1 novembre 2024

Spumante Metodo Classico Brut Rose' "Donna Clem" 2018 - Carlo Daniele Ricci

Buongiorno e buon we lungo a tutti i lettori di VinoDegustando!

Di tutte le zone vitivinicole della nostra bellissima Italia, tra le mie preferite rientra sicuramente quella dei Colli Tortonesi, collocati a sud del Piemonte in provincia di Alessandria; sono caratterizzati da suoli e terruar che donano ai vini ivi prodotti tanta mineralità ed eleganza. Come se questo non bastasse, sono anche la zona di coltivazione del Timorasso, vitigno a bacca bianca che io amo particolarmente.

Oggi vi parlerò proprio di una bollicina Metodo Classico, proveniente da questa zona: il Brut Rose' "Donna Clem" millesimo 2018, prodotto dal bravissimo Daniele Ricci.

Ottenuto per il 95% da uve Timorasso e il 5% barbera, coltivati in vigneti situati a 280 mt. slm con esposizione a Sud Ovest; 36 mesi sui lieviti ed in particolare, la bottiglia assaggiata è stata "sboccata" a Giugno del 2021.

Alla vista si presenta di un bel rosa antico-salmonato, con poche ma sottilissime catenelle di perlage;

al naso non è intenso ma molto elegante, con in primo piano sentori di buccia d'arancia e spremuta di cedro, seguono petali di rosa, zenzero e per finire note iodate e una lieve e piacevole nota ossidativa di ruggine e mela, caratteristica dei vini di Daniele Ricci .

In bocca è un'esplosione di freschezza e sapidità, teso e verticale, ma nello stesso tempo l'abbondante componente glicerica gli dona rotondità e morbidezza e le fini e vellutate bollicine accarezzano le papille gustative delicatamente; molto persistente con un piacevolissimo finale agrumato-ammandorlato. 

Come tutti i vini di Daniele Ricci è molto particolare, ma altrettanto buono e............. un bicchiere chiama l'altro!😉 Da bere come aperitivo, oppure con salumi o con piatti di pesce "ricchi di sapore".

Buone degustazioni a tutti!

D.B.

Nessun commento:

Posta un commento

Chiunque volesse inserire un commento sugli Articoli immessi dall'Autore, è benvenuto.