Buona serata e buon week end ai fans di VinoDegustando!
Oggi parleremo di un vino prodotto da colui che ha riscoperto e rilanciato, ormai quasi quarant'anni fa, negli anni '80, un grandissimo vitigno bianco, tra i migliori italiani, soprattutto per la produzione di vini molto longevi, capaci di invecchiamenti anche oltre i 20 anni: Walter Massa e il vitigno è il Timorasso.
Autoctono dei Colli Tortonesi, situati a sud del Piemonte, a confine con la Liguria.
Come ho già dichiarato più volte, sono un amante di questa fantastica uva a bacca bianca e soprattutto dei vini che è capace di regalare.
Il vino in questione oggi è il Derthona millesimo 2012 appunto prodotto dai Vigneti Massa; le uve vengono raccolte manualmente e la vinificazione è svolta completamente in acciaio. Il vino viene messo in commercializzazione dopo almeno 4-5 anni dalla vendemmia.
Questo vino l'ho assaggiato e postato su VinoDegustando anche il 14 Gennaio del 2017.
Alla Vista è giallo dorato molto bello da vedere, carico, intenso e luminoso;
al Naso è abbastanza intenso, molto elegante, con le note minerali, caratteristiche di questo vino, che si stanno sviluppando in maniera molto evidente; presenta anche tanta balsamiità, note agrumate di cedro sia fresco che candito, floreali di forsizia, speziate di zenzero ed un pizzico di radice di liquirizia.
In Bocca è sapidissimo, freschissimo, pieno, glicerico, armonico e corrispondente a quanto ho sentito al naso, con le note agrumate e speziate di zenzero che insieme a leggeri sapori di erbe aromatiche, regalano un bellissimo finale molto persistente.
Grande vino, sta iniziando adesso a dimostrare le sue potenzialità.
Buone degustazioni a tutti!
D.B.
14-01-2017
Nessun commento:
Posta un commento
Chiunque volesse inserire un commento sugli Articoli immessi dall'Autore, è benvenuto.