Buongiorno e buona domenica a tutti!
Come già mi è capitato di scrivere in altri mie post pubblicati su qusto blog "VinoDegustando", le mie origini pugliesi, da parte di papà, mi portano spesso a recarmi in quella bellissima Regione del nostro fantastico Paese; oggi vi descriverò proprio un vino prodotto in Puglia dall' Azienda Torrevento di Corato: il Castel del Monte Rosso D.O.C.G. Riserva 2016.
Di questo vino ho già pubblicato su questo blog, altri articoli relativi ad altri millesimi (se foste interessati a leggerli, sono quelli del 5 Ottobre 2014 - 15 Novembre 2017 - 4 Luglio 2021 - 11 Novembre 2023).
Il vitigno utilizzato per il Vigna Pedale è il Nero di Troia in purezza, le cui uve provengono da vigneti impiantati sulle dolci colline dell'area della DOCG Castel del Monte, in località contrada Pedale, ad un'altitudine di 400-500 mt. s.l.m., su terreno calcareo argilloso di medio impasto e sistema di allevamento a controspalliera a cordone speronato e 4.500 ceppi/ha; la resa di uva è di ca 90 q.li/ha
e la vendemmia viene effettuata tra fine ottobre e inizio novembre.
Dopo la pigiatura, la fermentazione avviene con lunga macerazione; una volta svinato affina in acciaio per 8 mesi, a seguire in botti grandi per altri 12 mesi, per poi fare l'ultimo affinamento in bottiglia prima di essere messo sul mercato.
Andiamo ora alla degustazione:
alla vista è rosso a rubino molto carico con riflessi violacei;
al naso è intenso, elegantissimo, balsamico, con note di viola, sentori di frutta rossa e nera come ciliegia Bigarrau, mora, mirtillo, note di macchia mediterranea come bacche di sambuco, di mirto, speziate di pepe nero, noce moscata e chiodi di garofano, poi esce il tabacco, e dopo la rotazione note terrose di humus e foglie bagnate.
In bocca è freschissimo, sapido, teso, verticale, equilibrato, armonico e corrispondente al naso; tannini nobili ancora un po' aggressivi ma in via di affinamento. Molto persistente, quasi infinito, con un finale basato sulla freschezza della balsamicità e le spezie, tra le quali predomina il chiodo di garofano.
Ancora un "lattante"! Il meglio deve ancora venire!..........Chapeau!
buone degustazioni a tutti!
D.B.
Nessun commento:
Posta un commento
Chiunque volesse inserire un commento sugli Articoli immessi dall'Autore, è benvenuto.